Pronti a tornare a scuola?
A Settembre la nostra Accademia riapre le porte per due giornate interamente dedicate alle unghie, in cui potrai conoscere tutti i segreti del gel e dello smalto semi permanente.
Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli dei nostri corsi.
GEL E SEMIPERMANENTE: DIFFERENZE
Avere delle unghie curate significa avere mani sempre in ordine ed eleganti.
Per migliorarne l’aspetto, esistono differenti tecniche di allungamento dell’unghia naturale, come la Ricostruzione in Gel e il Semipermanente, molto differenti tra loro per esecuzione, composizione e durata di applicazione.
La colata di gel, molto simile allo smalto tradizionale, ha una durata fino a 30 giorni e dona alle unghie un effetto naturale.
La tecnica dello smalto semipermanente, simile alla nail polish, garantisce una durata fino alle 2-3 settimane, migliorando sin da subito l’aspetto estetico.
L’applicazione del prodotto specifico crea un leggero spessore sull’unghia e, proprio per questo, è molto facile e veloce da rimuovere.
Per approfondire le differenze tra gel e semipermanente, leggi l’articolo nel nostro blog:“Ricostruzione in gel e semipermamente: quali sono le differenze”
CORSO SMALTO SEMIPERMANENTE
Il corso smalto semipermanente, che si svolgerà il 24 Settembre, ti permetterà di:
– acquisire competenze teoriche e professionali;
– eseguire in maniera eccellente la manicure o pedicure a secco, copertura dell’unghia naturale con la tecnica simply, french disegnato, refill;
– eseguire la forma quadrata, tonda e ovale;
– conoscere l’importanza delle misure di prevenzione da adottare per ostacolare la diffusione di microrganismi patogeni e di conseguenza limitare la diffusione delle varie infezioni o malattie infettive;
– approfondire le componenti fisico-chimiche dei prodotti e il loro utilizzo.
CORSO GEL AVANZATO
Il 26 settembre, invece, si svolgerà il corso gel avanzato, in cui potrai:
– acquisire la conoscenza e un perfetto utilizzo dei gel costruttori ad alta intensità,
– eseguire in maniera eccellente un allungamento in caso di onicofagia con la tecnica del ponte o una semplice copertura di unghia naturale, applicazione del monocolore,
– Perfezionare l’applicazione della nail form e della limatura,
– Eseguire un allungamento del letto ungueale con il cover gel costruttore e il french ricostruito anche con effetti sotto nail art sotto vetro,
Durante i corsi sarà sempre possibile fare un’esperienza pratica nella nostra aula interamente attrezzata con tutto il materiale necessario.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina dedicata ai corsi, o contattaci tramite il form.
Vieni ad imparare una nuova professione