-
DESCRIZIONE
Come definito dall'art. 1 della legge 4 Gennaio 1990 n. 1(disciplina dell'attività di estetista),l’attività di estetista comprende le prestazioni ed i trattamenti che si eseguono sulla superficie del corpo umano, il cui scopo è quello di mantenerlo in perfette condizioni, migliorarne e proteggerne l’aspetto estetico, modificandolo attraverso l’eliminazione o l’attenuazione degli inestetismi presenti.
L'accademia si avvale esclusivamente della collaborazione di docenti specializzati per ogni modulo sia per la teoria che per la pratica.
I laboratori pratici variano dai massaggi linfodrenanti, connettivale e sportivo, trattamenti viso avanzati, trattamenti corpo ayurveda, stone massage, manicure e pedicure dry,ricostruzione unghie avanzata, trucco fotografico e sposa, effetti speciali, carnevale.
L 'accademia è fornita di aule teoriche, informatiche e laboratori pratici. Ogni aula teorica è attrezzata di lavagna, videoproiettore e pc per docente.
I laboratori pratici sono attrezzati come veri e propri centro estetici e sono dotati di armadi prodotti professionali.
Le esercitazioni pratiche si svolgono tra alunni o modelli esterni.
L'attività didattica si svolgerà alternando le lezioni teoriche a quelle pratiche .
L'apprendimento degli allievi saranno costantemente monitorati con prove orali e scritte per le singole materie teoriche e specifiche prove pratiche per le materie di laboratorio, nonché mediante appositi questionari e test. Per l’insegnante la verifica ha lo scopo di accertare il raggiungimento degli obiettivi didattici prefissati (intermedi e finali) e pervenire alla misurazione dei risultati, nonché mettere in atto le strategie per migliorare il rendimento degli allievi.
Infine verrà svolto l’esame di qualifica professionale teorico e pratico al quale si è ammessi se non si supera il 20% di ore di assenza per ogni modulo formativo. L'esame verrà svolto secondo i tempi, le modalità e le norme previsti dalla procedura regionale della Regione Autonoma della Sardegna. -
OBIETTIVI
Il corso di abilitazione professionale è finalizzato a far acquisire la preparazione tecnico-professionale necessaria per l’esercizio imprenditoriale dell’attività dell'estetista ( (comma 1 ex art 3 punto a) della Legge 174/2005).
- Eseguire in maniera eccellente i tipi di massaggi, trattamenti viso base e avanzati, trattamenti corpo e trattamenti ayurveda, manicure e pedicure estetica e profonda nonchè dry,ricostruzione unghie, trucco .
- Sviluppare la propria autonomia sia in termini di efficacia (migliori livelli di prestazione) sia in termini di efficienza (tempi ottimali di prestazione);
- Gestire il suo continuo aggiornamento professionale che gli permetta di conoscere non solo i prodotti nuovi utilizzati ma le tendenze più in voga.
- Conoscere la legislazione vigente, applicare le normative comunali per la gestione degli esercizi artigiani
- Gestire la contabilità, nell'utilizzo di strategie di marketing.
-
REQUISITI DI ACCESSO
Il corso di specializzazione è aperto a coloro che hanno acquisito la qualifica di estetista con il corso biennale di 1800 ore.
Residenza in Sardegna
-
ATTESTAZIONI FINALI
Qualifica Professionale di Tecnico del benessere in Estetica 600 ore (estetista) valida su tutto il territorio europeo
Esercita la professione come titolare d'impresa o direttore tecnico presso istituti di bellezza, spa, centri estetici, centri nails, e aziende specializzate del settore e possiede capacità tecniche professionali di base e lavora a livello operativo - esecutivo.