Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e i professionisti sono chiamati a rispondere a livelli sempre più alti, migliorando le loro competenze e tenendosi sempre aggiornati sulle novità del proprio settore.
In questo contesto viene valorizzata la formazione professionale che, attraverso lezioni teoriche e pratiche, permette di fare progressi e avanzare di livello.
Tra i settori che hanno maggior successo vi è sicuramente quello dell’estetica e della bellezza.
Al giorno d’oggi la qualifica di Estetista consente di accedere a diversi impieghi e lavorare nel mondo del beauty e della cura del corpo sia come dipendente che come libero professionista.
Studiando nelle scuole di formazione riconosciute dagli enti regionali si ottiene un attestato valido per entrare subito in campo.
Ecco i principali sbocchi lavorativi legati a questo percorso di studi.
La professione di Estetista può essere innanzitutto svolta presso i centri estetici professionali, come dipendente o titolare.
In questo caso ci si può occupare di tutte le attività legate al settore o specializzarsi in una di esse:
La titolare ha maggiori responsabilità, perché dovrà occuparsi della contabilità, di coordinare tutti i dipendenti e di rimanere sempre aggiornati sui prodotti e sulle tecnologie del campo.
Si può lavorare in tutte le strutture in cui è presente un centro benessere, dotato di ambienti incentrati sul relax (bagni turchi, saune, vasche idromassaggio, ecc.).
Questo sbocco occupazionale è l’ideale soprattutto se si cerca un lavoro stagionale che consenta di lavorare senza rinunciare ai viaggi.
Le occasioni sono sicuramente numerose durante il periodo estivo!
Nelle farmacie o parafarmacie in cui è presente un’area di consulenza estetica possono essere impiegate professioniste del settore, che si occupano di individuare i giusti prodotti cosmetici per ogni cliente.
Se lo spazio lo consente ed è presente una cabina estetica con i requisiti necessari, vi si possono effettuare direttamente i trattamenti legati alla cura del viso.
In questo modo si crea una vera e propria collaborazione tra la figura della farmacista e quella dell’estetista, in grado di trasmettere ai clienti affidabilità e sicurezza.
Dopo aver seguito il corso di Estetica Oncologica è possibile lavorare nelle strutture ospedaliere, offrendo sostegno di persone affette da malattie tumorali, affiancando i medici nell’assistenza.
L’obiettivo è quello di dedicarsi alla cura del corpo e del viso, aiutando a prevenire gli inestetismi e dando sostegno psico-fisico ai pazienti.
Lavorare in uno di questi settori come Estetista è il tuo sogno? Inizia a realizzarlo seguendo i nostri corsi di formazione professionale!
Dal 2007 la Total Fashion Academy è un ente accreditato dalla Regione Autonoma della Sardegna. Organizza corsi biennali di qualifica, corsi di specializzazione e corsi di abilitazione professionale accreditati.
Social
Sede: Via Efisio Melis 26, 09134, Cagliari
P.Iva 02334980923
segreteria@totalfashionacademy.com
Tel / Fax: +39 070 504 910
Collaborazioni
Mappa del sito
Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2018 Total Fashion Academy