Per la riapertura di centri estetici e acconciatori, dovranno necessariamente essere adottate misure di sicurezza anti-contagio per contrastare la diffusione del virus Covid-19.
Ad oggi non c’è ancora una risposta certa e i piani che dovrebbero prevedere una riapertura graduale di aziende e negozi, con l’adozione di procedure di sicurezza, sono ancora bozze non diffuse in vie ufficiali.
Il Confartigianato Benessere ritiene che “ferme restando le disposizioni previste dal DPCM 11 marzo 2020 ed integrate dal Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto tra Governo e Parti Sociali, le imprese regolari del settore siano in condizioni di sostenere una riorganizzazione delle attività e una parziale rimodulazione delle modalità di erogazione dei servizi stessi, che consenta di operare in sicurezza, tutelando la salute dei clienti, dei dipendenti e degli stessi imprenditori”. Il Confartigianato Benessere ha proposto quindi uno schema con alcune misure di sicurezza da attuare per parrucchieri e centri estetici alla riapertura post-quarantena.
Parrucchieri ed estetiste dovranno informare tutti i dipendenti/clienti/rappresentanti/fornitori e tutti coloro che entrano nei locali, circa le disposizioni di sicurezza anti-contagio per lo svolgimento delle attività.
Il titolare dovrà istruire il personale sul corretto utilizzo e smaltimento dei DPI indossati. Titolari e dipendenti per fare accesso al locale dovranno seguire delle misure di prevenzione e protezione, di seguito elencate:
Il cliente per sottoporsi ad ogni tipo di trattamento, dovrà fissare un appuntamento telefonico durante il quale gli verranno fornite tutte le informazioni sulle condizioni necessarie per accedere al locale. È necessario che il cliente si presenti all’appuntamento da solo per evitare assembramenti e dotato di mascherina chirurgica.
Parrucchieri ed estetiste dovranno adottare le seguenti misure di sicurezza anti-contagio di ordine organizzativo:
Nel caso dei saloni di acconciatura che non possono circoscrivere la presenza ad un solo cliente per operatore, dovranno:
Nella gestione del trattamento estetico è necessario che l’estetista indossi i DPI più adeguati, mantenendo chiuse le porte della cabina estetica.
Prima di indossare i guanti, l’estetista deve eseguire un corretto lavaggio delle mani per almeno 20 secondi con saponi specifici e/o con gel idroalcolici o a base di cloro. Nel caso in cui si eseguono trattamenti sul viso del cliente, è fondamentale che l’operatore utilizzi mascherine FFP2 senza valvola, per proteggere sia cliente che estetista dal rischio contagio.
Terminato il trattamento, attraverso l’uso dei guanti, dovranno essere rimossi tutti gli accessori utilizzati e disinfettare e sanificare le superfici di apparecchiature, strumenti, lettino, sgabelli e dei piani di lavoro. Prima di far accedere il cliente successivo in cabina è necessario far areare il più possibile in modo naturale aprendo le finestre, oppure meccanicamente.
misure dovranno adottare per riprendere le attività?
Per rimuovere i DPI va seguita una procedura ben precisa, iniziando dai guanti e dalle mascherine. Infine, gli occhiali e gli schermi protettivi che dovranno essere disinfettati e sanificati con prodotti specifici.
Dopo esser state rimosse, le mascherine devono esser riposte in un sacchettino nel locale spogliatoio. Fate attenzione a non lasciarle incustodite negli spazi del locale.
[Fonte: Protocollo di sicurezza anti-contagio per lo svolgimento dell’attività di estetista]
Continuate a seguirci per ulteriori informazioni e aggiornamenti.
Dal 2007 la Total Fashion Academy è un ente accreditato dalla Regione Autonoma della Sardegna. Organizza corsi biennali di qualifica, corsi di specializzazione e corsi di abilitazione professionale accreditati.
Social
Sede: Via Efisio Melis 26, 09134, Cagliari
P.Iva 02334980923
segreteria@totalfashionacademy.com
Tel / Fax: +39 070 504 910
Collaborazioni
Mappa del sito
Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2018 Total Fashion Academy